Haworthia Venosa var. Tessellata ø5cm

4,99 

L’Haworthia Venosa var. Tessellata è una tipologia di Haworthia molto diffusa ed apprezzata fra i collezionisti. Dal punto di vista vegetativo è molto prolifera e tende ad accestire alla base. In natura cresce nelle fessure delle rocce o sotto gli arbusti. È formata da una o più rosette di circa 10 cm. di diametro. La […]

Category: ,

Description

L’Haworthia Venosa var. Tessellata è una tipologia di Haworthia molto diffusa ed apprezzata fra i collezionisti. Dal punto di vista vegetativo è molto prolifera e tende ad accestire alla base. In natura cresce nelle fessure delle rocce o sotto gli arbusti. È formata da una o più rosette di circa 10 cm. di diametro. La rosetta è composta da 7-15 foglie disposte a spirale (lunghe dai 3 ai 5 cm. e larghe dai 2 ai 3 cm), molto compatte tra loro, carnose, triangolari e cuspidate, di colore verde o compatibilmente con l’esposizione solare anche tonalità più scure tendenti al marrone con striature verticali verde chiaro che formano una struttura geometrica peculiare: una sorta di vero e proprio reticolo.
I Fiori, di colore bianco-verdastro con venature verdi, spuntano su un racemo semplice lungo fino a 50 cm. di altezza.
Per la coltivazione non necessita di esposizione in pieno sole, anzi, si consiglia di non esporla mai ai raggi diretti del sole valutando di posizionarla in una posizione adeguatamente ombreggiata; preferisce temperature sopra i 5 ° C., si consiglia di metterla in luoghi riparati durante l’inverno. Annaffiare moderatamente durante il periodo vegetativo aspettando sempre che il terreno si asciughi tra un’irrigazione e l’altra. Ridurre le annaffiature durante l’autunno e sospenderle completamente in inverno. E’ buona prassi l’uso di un terreno drenante per evitare il ristagno di acqua, si consiglia l’impiego di inerti rocciosi vulcanici come pomice o lapilli.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Haworthia Venosa var. Tessellata ø5cm”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like…